https://cdn02.pisamonas.it/media/mageplaza/blog/post/IMG_6426.jpg
Come pulire le scarpe di tela, per bambini, bambine e grandi

Come pulire le scarpe di tela perché siano perfette!

Belle, comode e ogni giorno di più alla moda, le scarpe di tela sono scarpe economiche che ci permettono di essere alla moda e vestire i più piccoli… ma… se proprio dobbiamo mettere un ma… si macchiano più che altre scarpe da bambini fabbricate con altri materiali, o le macchie saltano agli occhi subito!
Il gran vantaggio delle scarpe di tela, portandosi in primavera-estate, è d’essere fabbricate in tela olona, si asciugano in fretta sia dentro che fuori, per cui nessuna pigrizia, poetete avercele sempre impeccabili!

Come prima misura, e quasi di sicuro la più comoda, si possono lavare le scarpe di tela in lavatrice. Sicuramente usciranno molto bene, ma a volte si danneggiano anche, e tela esterna, fodera interna, occhielli per i lacci, ecc. perdono bellezza.

Se ti decidi per questa opzione, la cosa più consigliata e meno aggressiva per pulire le scarpe di tela è usare un programma di lavaggio corto, con acqua fredda e centrifuga delicata.
Se vuoi assicurarti che non stingano, un trucco casalingo che di solito va molto bene per fissare i colori è di mettere le scarpe in ammollo con sale. Così, prima del primo lavaggio, metti le scarpe di tela in acqua fredda e sale abbondante, avendo ben sciolto il sale prima. Non lasciarle di più di 20-30 minuti ammollo perché il sale può rovinare un po’ la tela. Importante: non mescolare tele di colori diversi che possano stingere.

Un altro modo di togliere lo sporco e per farle ridiventare nuove è:

  1. Scuotere o pulire le suole per eliminare resti di terra, fango… ecc.

  2. Passa uno spazzola di setole morbide sulla superficie delle scarpe per togliere la polvere o i resti di sporcizia.

  3. Puliscile con una spugna o spazzola, bagnate in acqua mescolata con sapone neutro e un pizzico di bicarbonato di sodio. Puoi insistere con movimenti circolari nelle zone dove ci sono macchie, poi passi un panno asciutto e pulito per tirare via i resti della soluzione.

  4. Metti all’interno della carta di giornale perché assorba l’umidità e non perdano la forma.

  5. Lascia che asciughino all’ombra perché non perdano il colore con il sole… e le tue scarpe di tela saranno come nuove!

Se sono bianche e si sono ingiallite un po’, recupera la luminosità aggiungendo alla soluzione un po’ di succo di limone.
E ricordati di togliere sempre i lacci!

Con questi trucchi, ora sì che potrai goderti le tue scarpe di tela Pisamonas, di qualsiasi tipo esse siano: scarpe di tela, con lacci, scarpe di tela senza lacci… ti invitiamo a scoprire i nuovi modelli e colori di questa stagione.

CONFIGURAZIONE DEI COOKIES: